21 Giugno 2021

SMTP in Blacklist e mail in spam: come risolvere

Blacklist SMTP - di cosa si tratta?

Quando inviamo una mail importante, non c'è niente di peggio che non esser certi che il messaggio venga recapitato correttamente al destinatario. Capita infatti che, nonostante il messaggio appaia come correttamente inviato, chi dovrebbe riceverlo non ha modo di vederlo, poichè finito nello spam della casella, o ancora peggio perchè bloccato dal client del ricevente.

 

Le mie mail vanno nello spam. Il mio SMTP è in blacklist?

Ci sono diversi meccanismi di filtro che potrebbero intercorrere tra il tuo client e quello del cliente. Molto spesso una mail per giungere da una casella all'altra incontrano diversi punti di "controllo" come ad esempio:

  • Il proprio server SMTP, che paradossalmente può già applicare un filtro in uscita qualora dovesse rilevare contenuti inappropriati o dati sensibili
  • Il proprio antivirus che, come nel precedente caso, potrebbe rilevare un "falso positivo" inibendo il client di posta
  • Il server IMAP o POP3 del destinatario, che potrebbe rilevare delle incongruenze tra il dominio dichiarato e i parametri DKIM associati
  • Il firewall del server del destinatario
  • Il client di posta del destinatario

Per capire se c'è un problema con uno o più messaggi inviati, è utile cercare di circoscrivere il problema, per individuarlo e risolverlo. Prima di tutto bisognerà capire se il problema è legato a un solo messaggio o a più messaggi. Le domande che bisogna quindi porsi sono:

  • ho il dubbio che sia stato bloccato un solo messaggio, o più messaggi?
    • Nel caso di più messaggi, sono stati bloccati dallo stesso indirizzo o da indirizzi diversi?
      • Qualora si parli dello stesso indirizzo, il problema si ripresenta inviando un messaggio a un'indirizzo differente, con la stessa estensione di dominio?
    • Nel caso di un solo messaggio, quest'ultimo viene bloccato anche inviandolo a sè stessi o a un proprio indirizzo?

Tutte queste domande sono utili per capire a quale livello di blocco giungono i nostri messaggi. A volte i problemi nell'invio dei messaggi può semplicemente esser legato a un errore di configurazione o gestione delle caselle. Per maggiori informazioni, leggi questo articolo.

 

Verificare che il proprio indirizzo non sia in blacklist

A questo punto sarà utile capire se il proprio dominio o IP è legato a qualche blacklist. Per fare ciò è possibile utilizzare svariati servizi free o premium online, come ad esempio questo: https://mxtoolbox.com/blacklists.aspx

I tool incrociano il nome dominio con le diverse spam list utilizzate da server e client, per individuare eventuali incongruenze.

 

Il tuo account mail è in blacklist?

Noi possiamo aiutarti. Negli anni siamo riusciti a risolvere i più svariati problemi in materia di cyber security, con successo. Compila il form in fondo alla pagina per essere ricontattato senza impegno da uno dei nostri esperti.

Le ultime dal blog

Software Gestionale ERP OS1 – Produzione: La Soluzione Completa per la Tua Azienda

Nel mondo della produzione industriale, la gestione efficiente di processi, risorse e materiali è essenziale per garantire […]

Noleggio Stampanti Multifunzione Laser: La Soluzione Conveniente per la Tua Azienda

Il noleggio di stampanti multifunzione laser è una soluzione sempre più adottata da aziende e professionisti che […]

OS1FileStore: La Soluzione Efficiente per l'Archiviazione di Documenti

📂 OS1 FILESTORE Un sistema semplice e comodo per archiviare, organizzare, ricercare e inviare documenti in OS1, […]

Hai ancora problemi con la casella mail? Apri un ticket


    Copyright 2020 - Caronni srl • P.I: 00881350961 • C.F: 07983290151 • REA: MB 1195603 • PEC: caronni@pec.caronni.it • Privacy e cookie policy
    menuchevron-downcross-circle linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram