22 Ottobre 2020

Nuovi tracciati fatture elettroniche file XML dal 01/01/2021

Nuovi tracciati  per le fatture elettroniche XML  [aggiornamento in vigore da gennaio 2021]

L’Agenzia delle Entrate a febbraio 2020 ha pubblicato un nuovo tracciato record per consentire di gestire fondamentalmente due esigenze:

  • maggiore dettaglio delle informazioni al fine di poter procedere a partire dal 2021 alla compilazione della dichiarazione Iva precompilata
  • risolvere alcune problematiche non perfettamente gestite

Il primo provvedimento prevedeva un periodo <<transitorio>> dal 04/05/2020 al 30/09/2020 in cui potevano essere utilizzati sia il tracciato precedente che il tracciato nuovo.

L’emergenza sanitaria ha modificato questi termini spostandoli nel tempo ed istituendo un periodo transitorio dal 01.10.2020 fino al 31.12.2020.

 

Dal 01/01/2021 l’unico tracciato utilizzabile sarà quello nuovo

L'aggiornamento dei programmi gestionali Box fatture attivo e passivo è già stato predisposto e rilasciato in modalità "live update" dal 01/10/2020 quindi i vostri gestionali, per chi in possesso di questi moduli sono già aggiornati.

La messa in servizio di questa nuova disposizione è subordinata ad una configurazione di parametri specifici per l’introduzione di nuovi tipi documento TD16-TD19 necessari a identificare le integrazioni relative al meccanismo del reverse charge/acquisti intracee/autofattura e nuove nature collegate ai codici iva. Dal 2021 le vecchie nature sintetiche N2,N3,N6 non potranno più essere utilizzate e andranno sostituite dalle nuove più specifiche N2.1, N2.2, N3.1,N3.2 etc..

La modalità operativa del sistema non cambia rispetto all'attuale utilizzo ma la configurazione è specifica per singola azienda in funzione della tipologia di documenti emessi e ricevuti e relative singole situazione intrinseche alle singole attività aziendali svolte.

Da qui nasce la necessità di una attività di configurazione specifica per azienda da parte di una figura contabile con competenze.

La configurazione errata comporta invii non congrui con conseguenti ovvi problemi di natura fiscale.

 

Formazione

Dal momento che ogni azienda opera in maniera specifica è impossibile da parte nostra eseguire una formazione generica in quanto la configurazione dipende dalla tipologia di documenti trattati sia in ingresso che in uscita.

 

  • WEBINAR GENERICO: PARTE 1 - PARTE 2
  • CONSULENZA SPECIFICA (consigliata) - Verranno organizzate delle sessioni su prenotazione finalizzate al seguire passo passo la configurazione di ogni singola realtà. Il costo va valutato in relazione alle esigenze di ogni singola azienda richiedente.
  • PARTENZA: da subito è possibile adeguare il sistema e partire in anticipo (periodo transitorio dal 01/10/2020 al 31/12/2020) . Obbligatorio dal 01/01/2021.

Obbligatorio agire di anticipo pena la IMPOSSIBILITA' di inviare o ricevere dallo SDI le fatture dal 1° di gennaio 2021.

Le ultime dal blog

Noleggio Stampanti Multifunzione Laser: La Soluzione Conveniente per la Tua Azienda

Il noleggio di stampanti multifunzione laser è una soluzione sempre più adottata da aziende e professionisti che […]

OS1FileStore: La Soluzione Efficiente per l'Archiviazione di Documenti

📂 OS1 FILESTORE Un sistema semplice e comodo per archiviare, organizzare, ricercare e inviare documenti in OS1, […]

Successo del servizio di Cloud Backup

Cos'è il servizio di cloud backup? Con Cloud Backup  si intende il salvataggio dei dati aziendali su […]

Hai ancora problemi con il tuo gestionale? Apri un ticket


    Copyright 2020 - Caronni srl • P.I: 00881350961 • C.F: 07983290151 • REA: MB 1195603 • PEC: caronni@pec.caronni.it • Privacy e cookie policy
    menuchevron-downcross-circle linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram